IL DELIRIUM

IL DELIRIUM

Il Delirium è un disturbo neuropsichiatrico acuto caratterizzato dall’alterazione di molteplici funzioni cognitive (principalmente l’attenzione e le funzioni esecutive) che si manifesta a seguito dell’insorgenza di un problema clinico acuto. EPIDEMIOLOGIA È molto...
IPERLIPIDEMIE E NOTA 13

IPERLIPIDEMIE E NOTA 13

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono responsabili di oltre 4 milioni di decessi in Europa ogni anno, sono colpite di più le donne (2,2 milioni) rispetto agli uomini (1,8 milioni), anche se le morti per CVD prima dei 65 anni sono più frequenti negli uomini (490.000...
INSONNIA

INSONNIA

Il termine insonnia definisce un sonno non soddisfacente, per durata o qualità, vissuto come invalidante. Può essere occasionale e transitoria (durata 2-3 notti), acuta a breve termine oppure cronica. Il sonno insoddisfacente si può manifestare come difficoltà ad...
IGIENE DEL SONNO

IGIENE DEL SONNO

Il sonno, fenomeno indispensabile alla sopravvivenza stessa, è un’attività complessa regolata da numerosi meccanismi neurobiologici, con un notevole impatto sulla nostra salute e sul nostro benessere. I disturbi del sonno, oggetto di continua ricerca e dibattito da...