Antibioticoresistenza, quale approccio?
La resistenza antimicrobica si verifica quando i microrganismi (batteri, funghi, virus o...
4 Feb 2019 | Area Scientifica, Formazione
La resistenza antimicrobica si verifica quando i microrganismi (batteri, funghi, virus o...
14 Giu 2016 | Area Scientifica, Formazione
L’insufficienza renale é una condizione clinica di costante riscontro nell’ambulatorio di Medicina Generale. Quante volte ci siamo trovati a valutare la funzionalitá renale? Quante volte abbiamo dovuto adattare la terapia in base al filtrato? Quando usare la formula di Cockroft-Gault? Quando la clearance della creatinina delle 24h? Quali formule sono adatte ai bambini e agli anziani?
22 Apr 2016 | Area Scientifica, Formazione
La medicina generale è ormai sempre piú orientata alla gestione del paziente cronico. A questo proposito una non irrilevante porzione di pazienti con malattie croniche è rappresentata da quelli con scompenso cardiaco. La gran parte dei pazienti con scompenso cardiaco acuto infatti ha una esacerbazione di uno scompenso cronico, con solo il 15-20% di patologie ’’de novo’’. Approssimativamente il 50% dei pazienti con scompenso cardiaco acuto ha una frazione di eiezione conservata. Meno del 5% dei pazienti presentano ipotensione e richiedono terapia con inotropi. Con un tale background, qual è il ruolo del medico di medicina generale in questo setting?
26 Gen 2016 | Area Scientifica, Formazione
Scrivendo questo articolo abbiamo deciso di fare solo una piccola parte introduttiva e di concentrarci piuttosto nel creare un algoritmo di base impostato su linee guida ESMO, FADOI, Medscape, UpToDate e su vari giornali di medicina generale (es. Australian Family Physician ecc.) al fine di offrire ai medici di medicina generale, ai sostituti dei MMG e soprattutto ai medici di continuità assistenziale uno schema di ragionamento il più completo e standardizzato possibile, senza perdere di vista i parametri di semplicità espositiva e sintesi che ci caratterizzano.
23 Dic 2015 | Area Scientifica, Formazione
Dicembre: periodo di feste, regali, di grandi pranzi e di altissimi livelli di colesterolo! Ebbene si, FIMMG Formazione Area Scientifica non va in vacanza neanche in questi giorni e anzi vi propone uno Speciale della rubrica “Sono tutti uguali” ad argomento “Statine”.
Buona lettura e Buona digestione!